HOME
APPUNTI
ESERCIZI
E-mail
Youtube
TwinClick.it
Esercizi Word
Intestazione:
Contenuto:
Laboratorio di Informatica
Formato:
modello intestazione alfabeto
Sezioni e Colonne
Suddividere il documento in due colonne per la descrizione delle serie tv e in tre colonne per la descrizione dei film
Utilizzare l'interuzzione di colonna per poter scrivere in tutte le colonne
Titoli
Serie Tv
Film
Formato:
font Algerian, dimensione 20pt, grassetto, allineamento al centro, rientro desto e sinistro 3cm, bordo inferiore, spaziatura prima del paragrafo 20pt.
Sottotitoli
Breaking Bad
La casa di carta
Joker
Shutter Island
Parasite
Formato:
font Garamond, dimensione 14pt, grassetto, corsivo, allineamento al centro, spaziatura prima e dopo il paragrafo 20pt.
Paragrafi
Breaking Bad è una serie televisiva statunitense creata da Vince Gilligan e trasmessa dall'emittente via cavo statunitense AMC dal 20 gennaio 2008 al 29 settembre 2013. Definita da gran parte della critica un autentico capolavoro è considerata una delle migliori serie televisive di tutti i tempi, se non la migliore in assoluto, nonché una delle più importanti, influenti ed innovative mai realizzate. È inoltre la serie tv più vista sulla piattaforma Netflix.
Dopo il grande successo sul canale Antena 3, la serie è stata acquisita da Netflix che ha trasmesso la prima stagione rimontata, diminuendo la durata degli episodi e dividendola così in due parti; successivamente ha prodotto una seconda stagione, divisa anch'essa in due parti, e il 31 luglio 2020 ha annunciato l'inizio delle riprese dell'ultima stagione, composta di una sola parte, iniziate il 3 agosto 2020
Joker è un film del 2019 diretto da Todd Phillips. La pellicola, basata sull'omonimo personaggio dei fumetti DC Comics ma scollegata dal DC Expanded Universe, vede Joaquin Phoenix interpretare il protagonista, affiancato nel cast da Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy e Brett Cullen.
Nel 1954, gli agenti federali Edward Daniels, detto Teddy, e la sua spalla Chuck Aule vengono mandati all'Ashecliff Hospital, su Shutter Island, specializzato nella cura di criminali malati di mente. I due agenti devono indagare sulla scomparsa di Rachel Solando, una paziente rinchiusa in una stanza blindata e svanita nel nulla.
È stato presentato alla 72ª edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d'oro, diventando il primo film sudcoreano ad aggiudicarsi tale riconoscimento. È stato anche il primo film sudcoreano a venire candidato ai Premi Oscar, vincendone quattro, tra cui quello per il miglior film[3][4], mai assegnato fino a quel momento a un lungometraggio non in lingua inglese (non considerando i film muti).
Formato:
font Georgia, dimensione 11pt, allineamento giustificato, bordi esterni, colore di sfondo verde chiaro.
Piè di pagina:
Contenuto:
nome cognome classe data numero di pagina automatico
Formato:
modello intestazione alfabeto
Powered by
Fabio Vuono
×