TwinClick.it

Esercizi Word


  • 1° Paragrafo

    Contenuto:
    Monte Rosa

    Formato:
    font Cooper Black, dimensione carattere 18, grassetto, allineamento centrato, spaziatura prima del paragrafo 30pt, spaziatura dopo il paragrafo 10pt
  • 2° Paragrafo

    Contenuto:
    Il toponimo italiano Monte Rosa e quello francese Mont Rose non derivano dalle tinte rosa che colorano il massiccio all'alba e al tramonto (come accade anche per le Dolomiti per l'enrosadira), come si potrebbe pensare, ma piuttosto dal latino rosia, attraverso il termine del dialetto valdostano rouja, che significa "ghiacciaio”

    Formato:
    font Times New Roman, dimensione carattere 12, allineamento giustificato, spaziatura dopo il paragrafo 30pt, impostare il grassetto e il sottolineato alla parola ghiacciaio
  • 3° Paragrafo

    Contenuto:
    Il toponimo italiano Monte Rosa e quello francese Mont Rose non derivano dalle tinte rosa che colorano il massiccio all'alba e al tramonto (come accade anche per le Dolomiti per l'enrosadira), come si potrebbe pensare, ma piuttosto dal latino rosia, attraverso il termine del dialetto valdostano rouja, che significa "ghiacciaio”

    Formato:
    font Times New Roman, dimensione carattere 12, allineamento giustificato, spaziatura dopo il paragrafo 30pt, impostare il grassetto e il sottolineato alla parola ghiacciaio
  • 4° Paragrafo

    Contenuto:
    L'avvento e la diffusione di Internet e dei suoi servizi hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione tecnologica e socio-culturale dagli inizi degli anni novanta (assieme ad altre invenzioni come i telefoni cellulari e il GPS) nonché uno dei motori dello sviluppo economico mondiale nell'ambito delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT).

    Formato:
    font Comic Sans, dimensione carattere 12, allineamento giustificato, spaziatura prima del paragrafo 30pt, spaziatura dopo il paragrafo 10pt, applicare l'evidenziazione alle parole "telefoni cellulari"
Anteprima Esercizio
Powered by Fabio Vuono
×