HOME
APPUNTI
ESERCIZI
E-mail
Youtube
TwinClick.it
Esercizi Word
Contenuto
Microprocessori
1982: microprocessore 80286
Dopo l'80186 e l'80188, venne commercializzato nel tardo 1982 il processore 286, che rappresentò una vera e propria rivoluzione nel mondo personal. Fu il primo processore completamente a 16 bit, in grado cioè di accedere a due byte di memoria consecutivi in un'unica operazione.
1985: microprocessore 80386
Con questo processore si realizza un ulteriore passo avanti: raddoppiano la dimensione dei registri e del bus dei dati, portati a 32 bit reali. Questo fa sì che si possano eseguire istruzioni con numeri maggiori come operandi.
1989: microprocessore 80486
E' un 80386 al quale viene affiancato, in un unico chip, il coprocessore 80387, dato che integra al suo interno molte di quelle parti che erano considerate moduli aggiuntivi nei microprocessori precedenti; moduli come il coprocessore matematico, appunto, o come la memoria cache.
1993: processore Pentium
Le caratteristiche principali sono rappresentate dalla presenza di registri a 64 bit, dalla capacità di eseguire più di una istruzione per clock, dalla notevole presenza del coprocessore matematico. Il processore, cinque volte più potente di un 486 a 25 MHz, incorpora una tecnologia che permette di miniaturizzare in un solo chip ben 3,1 milioni di transistor, rispetto al milione utilizzato nel 486.
Immagini
disposizione testo dietro il testo, altezza 2,2cm, quarto stile immagine
disposizione testo dietro il testo, altezza 2,2cm, quarto stile immagine
disposizione testo dietro il testo, altezza 2,2cm
disposizione testo dietro il testo, altezza 2,2cm
Formati
Titolo:
font Algerian, dimensione carattere 18, allineamento al centro, rientro sinistro e destro 3cm, bordi esterni, colore di sfondo verde chiaro
Sottotitolo:
font Garamond, dimensione carattere 14, grassetto, spaziatura prima e dopo il paragrafo 24pt, bordo inferiore, rientro destro 8cm
Paragrafi:
font Monotype Corsiva, dimensione carattere 10, allineamento giustificato bordi esterni, colore di sfondo verde chiaro, primi due paragrafi rientro destro 8cm, ultimi due paragrafi rientro sinistro 8cm
Intestazione:
contenuto:Laboratorio di Informatica: immagini
modello Linee
Piè di pagina:
contenuto:nome cognome classe data
modello Linee
Powered by
Fabio Vuono
×